Rita Moriconi, eletta per il PSI in Emilia Romagna!
"Vota Donna, Vota Socialista"
Le nostre candidate per le Elezioni Regionali 2010

Pia Locatelli Capolista in Lombardia nelle province di Milano - Bergamo e Brescia

Pia Locatelli Capolista in Lombardia nelle province di Milano - Bergamo e Brescia
LOMBARDIA
MILANO
Pia Elda Locatelli
Rita Arpesella
Egle Maria Celauro
Maria Rosaria Rossi
Federica Sesia
BERGAMO
Pia Elda Locatelli
Silvana Ghidotti
Sara Pasquot
COMO
Rita Grassi Cantù
BRESCIA
Pia Elda Locatelli
Maria Cipriano
PAVIA
Anna Maria Palladini
Sara Silvia Grugni
Anna Giuseppina Mangione
PIEMONTE
TORINO
Giuseppa Re
ALESSANDRIA
Enrica Cattaneo
BIELLA
AnnaMaria Negro
CUNEO
Monica Garnerone
NOVARA
Nadia Butini
EMILIA ROMAGNA
(listino regionale)
Rita Moriconi
CAMPANIA
NAPOLI
Maria Rosaria Cuocolo
CASERTA
Carmen Cipollone
SALERNO
Maria Laura Vigliar
AVELLINO
Arcangela Iannone
VENETO
PADOVA
Anna Veronose
ROVIGO
Serenella Mazzetti
VERONA
Giovanna Lonardi
Giovanna Righetti
BASILICATA
POTENZA
Maria D'amico
Ortensia Laus
Teresa Martelli
MARCHE
ANCONA
Paola Balestri
FERMO
Enrica Ciarrocchi
MACERATA
Filomena Santolini
PESARO-URBINO
Adele Berti
UMBRIA
PERUGIA
Silvia Bravi
Nadia Caponi
Loredana Fattorini
Tiziana Mancinelli
Valentina Paudice
Liana Tili
Cecilia Vannozzi
TERNI
Emanuela Finistauri
Mara Morcellini
LAZIO
ROMA
Anna Bovio
Maria Teresa Corrao
Rossana Del Zio
Laura Dominicis
Enrica Falconi
Maria Rosa Fortuna
Samira Lotfi
Monica Maggiori
Cinzia Marinelli
Giuliana Paladini Fissi
Giuseppina Almieri
Mariangela Saliola
Rita Vanila Satta
Maria Squarcione
Elena Maria Svanera
Maria Toppi
Emilia Anfuso Urso
LATINA
Michela Biolcati Rinaldi
RIETI
Oriana Gentileschi
CALABRIA
REGGIO CALABRIA
Bruna Liuzzo
Cristina Piu
Giuseppa Zaccuri
PUGLIA
BARI
Carmen Centrone
FOGGIA
Maria Lucia Rendina
TARANTO
Patrizia Bellocchio
TOSCANA
FIRENZE
Oriella Ferrini
Arianna Farinelli
LUCCA
Paola Balestri (pensionati democratici)
PISTOIA
Giulia Macchini (repubblicani europei)
MILANO
Pia Elda Locatelli
Rita Arpesella
Egle Maria Celauro
Maria Rosaria Rossi
Federica Sesia
BERGAMO
Pia Elda Locatelli
Silvana Ghidotti
Sara Pasquot
COMO
Rita Grassi Cantù
BRESCIA
Pia Elda Locatelli
Maria Cipriano
PAVIA
Anna Maria Palladini
Sara Silvia Grugni
Anna Giuseppina Mangione
PIEMONTE
TORINO
Giuseppa Re
ALESSANDRIA
Enrica Cattaneo
BIELLA
AnnaMaria Negro
CUNEO
Monica Garnerone
NOVARA
Nadia Butini
EMILIA ROMAGNA
(listino regionale)
Rita Moriconi
CAMPANIA
NAPOLI
Maria Rosaria Cuocolo
CASERTA
Carmen Cipollone
SALERNO
Maria Laura Vigliar
AVELLINO
Arcangela Iannone
VENETO
PADOVA
Anna Veronose
ROVIGO
Serenella Mazzetti
VERONA
Giovanna Lonardi
Giovanna Righetti
BASILICATA
POTENZA
Maria D'amico
Ortensia Laus
Teresa Martelli
MARCHE
ANCONA
Paola Balestri
FERMO
Enrica Ciarrocchi
MACERATA
Filomena Santolini
PESARO-URBINO
Adele Berti
UMBRIA
PERUGIA
Silvia Bravi
Nadia Caponi
Loredana Fattorini
Tiziana Mancinelli
Valentina Paudice
Liana Tili
Cecilia Vannozzi
TERNI
Emanuela Finistauri
Mara Morcellini
LAZIO
ROMA
Anna Bovio
Maria Teresa Corrao
Rossana Del Zio
Laura Dominicis
Enrica Falconi
Maria Rosa Fortuna
Samira Lotfi
Monica Maggiori
Cinzia Marinelli
Giuliana Paladini Fissi
Giuseppina Almieri
Mariangela Saliola
Rita Vanila Satta
Maria Squarcione
Elena Maria Svanera
Maria Toppi
Emilia Anfuso Urso
LATINA
Michela Biolcati Rinaldi
RIETI
Oriana Gentileschi
CALABRIA
REGGIO CALABRIA
Bruna Liuzzo
Cristina Piu
Giuseppa Zaccuri
PUGLIA
BARI
Carmen Centrone
FOGGIA
Maria Lucia Rendina
TARANTO
Patrizia Bellocchio
TOSCANA
FIRENZE
Oriella Ferrini
Arianna Farinelli
LUCCA
Paola Balestri (pensionati democratici)
PISTOIA
Giulia Macchini (repubblicani europei)
Trieste: è morta Ariella Pittoni, ex assessore socialista
Venerdì scorso si è spenta dopo breve malattia Ariella Pittoni, 51 anni, protagonista per anni della politica della città giuliana .
Un anno e mezzo fa la famiglia era stata colpita da un altro grave lutto, in seguito alla scomparsa del giornalista della Rai Walter Spreafico, con cui era sposata. Ariella lascia tre figli, di cui una ancora in tenera età.
Da anni si era ritirata dalla politica attiva, per dedicarsi alla famiglia e al lavoro di avvocato. Socialista di ferro come il padre Arnaldo, figura di rilievo della politica e provinciale, Ariella era stata consigliere comunale e assessore, eletta nelle liste del Psi. Si era avvicinata alla politica nel 1982, candidata indipendente alla Circoscrizione di Barriera Vecchia. Nel 1983 e nel 1984 era stata coordinatrice provinciale e regionale della Federazione giovanile socialista, divenendo successivamente responsabile nazionale del settore scuola. Nei quattro anni di esperienza romana aveva anche fatto parte dello staff organizzativo dell'allora vicesegretario del Psi, Claudio Martelli. Nel 1988 si candidò alle amministrative per il consiglio comunale di Trieste, e divenne la prima donna, eletta per il Psi, sui banchi dell’aula di piazza Unità.
Da anni si era ritirata dalla politica attiva, per dedicarsi alla famiglia e al lavoro di avvocato. Socialista di ferro come il padre Arnaldo, figura di rilievo della politica e provinciale, Ariella era stata consigliere comunale e assessore, eletta nelle liste del Psi. Si era avvicinata alla politica nel 1982, candidata indipendente alla Circoscrizione di Barriera Vecchia. Nel 1983 e nel 1984 era stata coordinatrice provinciale e regionale della Federazione giovanile socialista, divenendo successivamente responsabile nazionale del settore scuola. Nei quattro anni di esperienza romana aveva anche fatto parte dello staff organizzativo dell'allora vicesegretario del Psi, Claudio Martelli. Nel 1988 si candidò alle amministrative per il consiglio comunale di Trieste, e divenne la prima donna, eletta per il Psi, sui banchi dell’aula di piazza Unità.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------











- - - -

- - - -
- - - -
- - - -
Iscriviti a:
Post (Atom)